Ormai (e purtroppo) siamo alla fine della stagione di questo ortaggio così versatile. Io, nonostante la sua delicatezza di sapore, che altri definiscono insipidità, lo trovo assai versatile e che accompagna magnificamente sia primi che secondi piatti, soprattutto di pesce.
Ho voluto quindi regalarmi un bel piatto di frittelle così da ricordarne il sapore per i prossimi mesi, quando ahimè si troveranno certamente ancora, ma coltivate in serra e non a campo aperto, quelle si che non sanno di niente!!!
Ingredienti per 4 persone:
6 zucchine piccole o 4 grandi
200 g di farina
1 bustina di lievito in polvere
1 uovo e 1 tuorlo
1 piccola cipolla fresca tritata molto sottile
1 cucchiaio di olio di oliva
1 cucchiaio di latte
sale, basilico sminuzzato molto piccolo e pepe
olio per friggere
Procedimento:
Grattugiare le zucchine grossolanamente, io uso la parte più grosso della grattugia a 4 lati.
Quindi metterle in un colapasta per una mezz'ora a perdere l’acqua di
vegetazione.
In una grossa ciotola, mescolare tutti gli ingredienti con le zucchine.
Scaldare l’olio in una padella capiente. Immergere l’impasto delle frittelle nell’olio a cucchiaiate e rigirare un paio di volte fino a farle ben dorate.
Con una schiumarola toglierle dalla padella e poi su carta assorbente da cucina a perdere l'eccesso di olio.
Servire ben calde.
Nessun commento:
Posta un commento